Ultimo aggiornamento 25 maggio 2015
La ricerca nel catalogo si può fare inserendo uno o più termini significativi nella seguente
casella.
Aiuto.
La ricerca restituisce le basi di dati che contengono le parole specificate, all’interno dei seguenti campi:
nome dell’amministrazione;
titolo, descrizione, formato, norme, soggetto, licenza, tipo di fruibilità della base di dati;
titolo, descrizione, produttore dell’applicazione principale.
Il nome dell’amministrazione usato per la ricerca è quello ufficiale presente in
IndicePA.
Le parole devono essere tutte presenti, ma in una
qualunque combinazione di campi. Ad esempio, se si desidera cercare
“Unione Montana dei Comuni dell'Appennino Reggiano” è sufficiente digitare
“montana reggiano”; se si desidera sapere quale base di dati utilizza il
comune di Noli per la protocollazione, è sufficiente digitare “noli protocollo”.
La ricerca non distingue fra plurale e singolare, maiuscole e minuscole,
parole accentate e senza accento. Inoltre ignora articoli, preposizioni e congiunzioni.
I risultati della ricerca sono in ordine per nome dell’amministrazione,
quindi il dato desiderato potrebbe
non essere in prima posizione.
Per maggiori dettagli consultare la pagina Note per la Ricerca.
ricerca avanzata | download
Il Catalogo dei Dati della Pubblica Amministrazione rappresenta il punto d'arrivo del processo di raccolta dell'elenco delle basi di dati (e degli applicativi che le utilizzano) effettuato in attuazione dell'art. 24-quater, comma 2, del D.L. n. 90/2014, convertito in Legge 11 agosto 2014, n. 114 ed è una delle componenti previste nel contesto della Piattaforma nazionale delle Comunità intelligenti.
Per sua natura, il catalogo è uno strumento volto a facilitare la diffusione e la conoscenza dei dati della P.A., anche nell’ottica di favorirne la condivisione (tra pubbliche amministrazioni) e il riutilizzo secondo i principi dell’open data. In particolare, per quest'ultimo aspetto, il catalogo consente la ricerca dei dati non ancora resi disponibili per i quali gli interessati possono presentare apposita richiesta all'amministrazione competente, avviando la procedura prevista dall'articolo 5, del D. Lgs. n. 36/2006.
altre informazioni
Consulta gli altri Cataloghi
Per consultare il catalogo dei Dati Aperti
delle Pubbliche Amministrazioni
vai su dati.gov.it |
|
Per consultare il catalogo dei Dati Geografici
delle Pubbliche Amministrazioni
vai su rndt.gov.it |
 |
Indice delle Pubbliche Amministrazioni
vai su indicepa.gov.it |
 |